La Choro Orchestra è la prima Orchestra italiana di Choro
, dal cui repertorio trae ispirazione e lo rivisita in chiave personale e classica. Essa si pone quale strumento di divulgazione di questo genere musicale, in Italia e in Europa, combinando l’energia della musica brasiliana con la dimensione dello spettacolo.
Nata dall’idea dei Maestri Gianluca Persichetti, Stefano Rossini e Carlo Biancalana, annoverati tra i maggiori conoscitori ed esecutori italiani del genere brasiliano, di allargare l’organico dello choro, il cosiddetto quarteto ideal, flauto, chitarra (violao), cavaquinho e pandeiro, alla compagine orchestrale, la Choro Orchestra ha come repertorio l’esecuzione di autori e grandi maestri di questo genere, quali Ernesto Nazareth, Pixinguinha, Jacob do Bandolim, Waldir Azevedo, fino a risalire allo chororivisitato in chiave colta di Villa-Lobos. Non mancano proposte di grandi autori contemporanei come Hermeto Pasoal, Egberto Gismondi, Jobim ed altri, fortemente legati a quell’esperienza musicale.
Dall’estate 2011, la Choro Orchestra si è esibita ospite nelle stagioni concertistiche Musica nelle corti di Capitanata, organizzate dal Conservatorio di Musica U.Giordano di Foggia (FG), in festival nazionali, quali MARA_RIO, una passione musicale tra due mari – Maratea (PZ) 2013, 2° Festival Chitarristico – I Colori della Musica – Celano (AQ) 2012, fino a calcare palchi di importanti realtà jazzistiche della capitale, quali Villa Celimontana e Alexanderplazt Jazz Club.